Attentato di Bruxelles: morto il sospetto terrorista

Il sospetto autore dell’attentato di Bruxelles di ieri sera, Abdesalem Lassoued, è morto in seguito alle ferite riportate questa mattina in uno scontro a fuoco con la polizia. Lo scrivono i media nazionali. L’uomo è stato fermato a Schaerbeek ed è stato ferito durante uno scontro a fuoco con la polizia. Colpito al torace, l’uomo è stato […]
Che cos’è Hamas, chi finanzia l’organizzazione e perché è in guerra con Israele

Guerra Israele-Hamas, che cosa è e chi finanzia il movimento palestinese Acronimo di Ḥarakat al-Muqāwama al-Islāmiyya, ovvero Movimento Islamico di Resistenza, Hamas è un’organizzazione politica e paramilitare palestinese islamista, sunnita e fondamentalista, classificata da numerosi Paesi occidentali come organizzazione terroristica, che combatte con atti di terrorismo lo Stato di Israele, come si è visto negli […]
L’Ambasciatore d’Israele: “Pensavamo di poter convivere con loro, oggi non è più possibile. Hamas va disarmata completamente”

Intervista di Giulio Gambino all’Ambasciatore d’Israele a Roma, Alon Bar, dopo l’attacco di Hamas: “Pensavamo di poter convivere con la minaccia, avevamo imparato a farlo, ma oggi non è più possibile, questa è guerra, e deve portare unicamente al disarmo totale di Hamas”. Ma chi finanzia Hamas? “L’Iran, ovviamente, anche in Italia però esistono diverse […]
Le guerre in Ucraina e Israele dimostrano che la diplomazia non sa più svolgere la sua missione (di G. Gambino)

La questione è nell’aria da ormai quasi un decennio ed è più di una semplice fantasia passeggera di media e osservatori: infatti dagli attacchi del 13 novembre a Parigi, passando per la terribile stagione dell’Isis, fino alla guerra in Ucraina e oggi a quella scatenata da Hamas, la diplomazia non svolge più la funzione di […]
Il Medio Oriente non sarà mai più lo stesso dopo gli attacchi di Hamas contro Israele (di S. Mentana)

«È il giorno peggiore nella storia di Israele». Con queste parole il portavoce dell’esercito israeliano, Jonathan Conricus, ha descritto l’attacco compiuto da Hamas contro numerosi insediamenti nel sud di Israele. Quello che è avvenuto, in effetti, con l’irruzione di un numero imprecisato – al momento le stime parlano di mille uomini – di miliziani del […]
Israele, processo all’intelligence: così il Mossad ha fallito nel prevenire gli attacchi di Hamas

Che sia per coincidenza o per progettazione, il violento attacco lanciato da Hamas dalla Striscia di Gaza contro Israele, è arrivato nel cinquantesimo anniversario della guerra dello Yom Kippur, quando una coalizione di Paesi arabi lanciò un’aggressione a sorpresa contro lo Stato ebraico, nel giorno della sua più solenne festività religiosa. Nel 1973 l’esercito egiziano […]
L’11 settembre di Israele: così gli attacchi di Hamas hanno cambiato lo Stato ebraico per sempre

L’impenetrabile Israele è stata invasa. Con un’azione senza precedenti storici in quelle aridissime terre, il gruppo paramilitare di Hamas ha superato la cortina di ferro che separa Gaza dallo Stato ebraico, e con l’operazione tempesta al-Aqsa (al-Aqsa Storm) ha portato a termine la più grande escalation terroristica mai compiuta da quando ha preso il potere […]
Armi, asilo politico e aiuti dall’estero: ecco chi (e come) finanzia Hamas

Mentre circolavano le notizie dell’attacco senza precedenti compiuto da Hamas contro Israele, la maggior parte dei Paesi occidentali si sono schierati dalla parte dello Stato ebraico, a differenza di molte nazioni del Medio Oriente che si sono fatte avanti per sostenere Hamas. Il gruppo terroristico però non riceve solo elogi, ma veri e propri aiuti […]
“Hamas sparava contro la nostra casa mentre noi eravamo dentro. I miei suoceri sono dispersi”: il racconto a TPI di un israeliano sopravvissuto al raid

C’è chi sostiene che la storia è destinata a ripetersi, sempre o quasi sempre. Che la natura dell’uomo è fondamentalmente incline allo sbaglio e che chi non impara dai propri sbagli è condannato a trarne le conseguenza per molto e molto tempo. Che Israele fosse in pericolo di subire un assalto improvviso e inaspettato era […]
Crocevia Ue: come sarà l’Europa dopo il doppio vertice di Granada

Dal caos della politica americana agli attacchi polemici della Polonia, fino all’inedita cautela del governo italiano sulle armi. A quasi 20 mesi dall’invasione dell’Ucraina, si moltiplicano le spie della temuta “stanchezza” occidentale, soprattutto in Europa. Per alcuni Paesi, gli impegni risoluti degli scorsi mesi hanno già ceduto il passo ai condizionali o addirittura, nel caso […]