Il clima è impazzito e ormai siamo a un passo dal baratro. Ma invertire la rotta si può
La crisi climatica è già anche una crisi sanitaria: e le cose potrebbero presto peggiorare se non verranno adottati provvedimenti urgenti per invertire la rotta
L’allarme dell’Onu: non stiamo facendo abbastanza per salvare il Pianeta
Bocciati. Gli sforzi fatti finora dagli Stati per contrastare i cambiamenti climatici, riducendo le emissioni dannose, sono troppo timidi. A certificarlo in un recente rapporto
Ecco quanto ci costa la crisi climatica (e come risparmiare)
La tempesta Ciaran ha messo in ginocchio l’Europa a inizio novembre, comprese molte regioni italiane. Le violente piogge e raffiche di vento che ci sono
Storie dall'Italia

Transizione tradita: ecco i progetti green dell’Italia a rischio
In base alla normativa europea sul Clima, centrare l’obiettivo di ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra di almeno il 55% rispetto al

Il clima è impazzito e ormai siamo a un passo dal baratro. Ma invertire la rotta si può
La crisi climatica è già anche una crisi sanitaria: e le cose potrebbero presto peggiorare se non verranno adottati provvedimenti urgenti per invertire la rotta

L’allarme dell’Onu: non stiamo facendo abbastanza per salvare il Pianeta
Bocciati. Gli sforzi fatti finora dagli Stati per contrastare i cambiamenti climatici, riducendo le emissioni dannose, sono troppo timidi. A certificarlo in un recente rapporto

Ecco quanto ci costa la crisi climatica (e come risparmiare)
La tempesta Ciaran ha messo in ginocchio l’Europa a inizio novembre, comprese molte regioni italiane. Le violente piogge e raffiche di vento che ci sono
Storie dal mondo

Transizione tradita: ecco i progetti green dell’Italia a rischio
In base alla normativa europea sul Clima, centrare l’obiettivo di ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra di almeno il 55% rispetto al

Il clima è impazzito e ormai siamo a un passo dal baratro. Ma invertire la rotta si può
La crisi climatica è già anche una crisi sanitaria: e le cose potrebbero presto peggiorare se non verranno adottati provvedimenti urgenti per invertire la rotta

L’allarme dell’Onu: non stiamo facendo abbastanza per salvare il Pianeta
Bocciati. Gli sforzi fatti finora dagli Stati per contrastare i cambiamenti climatici, riducendo le emissioni dannose, sono troppo timidi. A certificarlo in un recente rapporto

Ecco quanto ci costa la crisi climatica (e come risparmiare)
La tempesta Ciaran ha messo in ginocchio l’Europa a inizio novembre, comprese molte regioni italiane. Le violente piogge e raffiche di vento che ci sono

Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
La prima volta è stata in Portogallo. All’inizio di novembre, il governo del premier Antonio Costa è stato travolto dall’accusa di corruzione e traffico di

È la Cop dell’ipocrisia. Ma è l’ultima chance che ci è rimasta
È arrivato quel momento dell’anno in cui sentiamo parlare di Cop. Non è il supermercato, ma l’acronimo di Conference of Parties (Conferenza delle Parti) dell’Unfccc,

Sminuire e attaccare la magistratura è l’atavico hobby della destra (di G. Gambino)
Se la salute di un Paese si misurasse dalle dichiarazioni di premier e ministri saremmo un Paese finito. Fortunatamente nessuno ascolta e legge più cosa


Explore and travel the world

Guerra Israele a Gaza: che fine farà il tesoro di Hamas


Reportage TPI – Azerbaigian: la dittatura invisibile

Guerra in Ucraina: ecco chi arma la Russia di Putin


