Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
L’anziano Bernardo Caprotti sapeva che Roma è una città complicata. Fondatore del marchio della grande distribuzione Esselunga, morto nel 2016, fino a qualche anno fa non era riuscito a mettere piede nella capitale. Era una questione di terre, di spazi, di urbanistica, una sfida che può diventare un incubo, oppure una grande opportunità se hai […]
Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
A oltre otto mesi dalla vittoria alle elezioni politiche del centrodestra con il trionfo di Fratelli d’Italia, si inizia a vedere davvero di che pasta è fatta la Giorgia-Meloni-premier. Dismesse le museruole che aveva temporaneamente imposto a se stessa e ai suoi nei primi mesi dopo il risultato del 25 settembre, e venuta meno la […]
Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
«Tra nuove Ztl e costo dei biglietti alzati si prepara la guerra civile». «E 20 anni di governo di destra». Due studenti di circa 20 anni dialogano davanti al rettorato dell’Università Sapienza di Roma. Vengono da altre zone d’Italia o province del Lazio, discutono del rincaro delle utenze o del costo dei mezzi pubblici come […]
Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Igor Taruffi, lei comanda la mitica macchina organizzativa del Pd! «La macchina è senza dubbio mitica. Io, invece, sono solo uno che guida». E dove la porta? «Vogliamo dare risposte alle persone che per vivere devono lavorare giorno e notte». È un percorso? «È la collocazione giusta». Ma tutti lavorano giorno e notte! «Noi stiamo […]
Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico
Burocrazia, ritardi, rimpallo delle responsabilità, sovrapposizione delle competenze, mancanza di una visione complessiva degli interventi a cui dare priorità, ma soprattutto scarsa capacità di investire nella tutela del territorio. Il disastro avvenuto in Emilia Romagna si aggiunge ai quasi 500 eventi alluvionali che hanno colpito l’Italia negli ultimi vent’anni e mentre la politica, i media […]
Finché c’è guerra c’è speranza: quanto ci costano le 55 missioni militari italiane all’estero
Ben 55 missioni diverse. Alcune prorogate, altre invece inaugurate proprio quest’anno. Dall’Ucraina al Burkina Faso. Missioni che comportano una spesa di 1.443.524.748 euro, per essere precisi. Soldi destinati agli impegni militari del nostro Paese, cui si aggiungono altri 276 milioni già messi in conto ma esigibili nel 2024, per un totale di 1,7 miliardi. Non […]
Pasquale Tridico a TPI: “Meloni ha abolito le mie riforme e ha cancellato me”
Pasquale Tridico, presidente dell’INPS… (Ride amaro). «Ancora per poche ore». Questo perché è stato defenestrato dal governo con una norma ad personam che commissaria l’ente pur di mandarla via. «Tutto insensato, ma purtroppo vero». Se lo aspettava, confessi. «No, non me lo aspettavo affatto». Non era amato dal centrodestra. «Il mio mandato durava ancora un […]
Dio, Patria, Famiglia: la rete degli intellettuali alla corte di Giorgia
Alvino Mario Fantini non riesce a trattenere un sorriso compiaciuto: «Il 25 settembre 2022 è una data storica non solo per gli italiani, ma per tutti gli europei». All’Hotel Quirinale, nel centro di Roma, si sono dati appuntamento in tanti. È il 30 settembre dello scorso anno, cinque giorni dopo la vittoria di Giorgia Meloni […]
Sindacati anemici: così la destra ha gioco facile nell’attaccare il mondo del lavoro
Tra i tanti mali che affliggono il nostro Paese, uno in particolare appare evidente in questi giorni, anche se poco se ne parla: l’anemia sindacale. L’impressionante inadeguatezza con cui quelli che dovrebbero essere i rappresentanti dei lavoratori, e gli artefici delle loro battaglie, rispondono al continuo degrado delle condizioni di lavoro e, in ultimo, alle […]
Elly Schlein: la politica oltre l’armocromia
D’accordo: il riferimento all’armocromista se lo sarebbe potuto risparmiare. Per quanto si trattasse di un’intervista rilasciata a Vogue, dunque in un contesto volutamente pop, in cui non si può eludere un riferimento alla moda, avrebbe dovuto forse tener presente che viviamo in una fase storica che non consente troppe frivolezze. Ciò premesso, pur essendo senz’altro […]