tpi-logo-trasparente

Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”

Igor Taruffi, lei comanda la mitica macchina organizzativa del Pd! «La macchina è senza dubbio mitica. Io, invece, sono solo uno che guida». E dove la porta? «Vogliamo dare risposte alle persone che per vivere devono lavorare giorno e notte». È un percorso? «È la collocazione giusta». Ma tutti lavorano giorno e notte! «Noi stiamo […]

Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico

Burocrazia, ritardi, rimpallo delle responsabilità, sovrapposizione delle competenze, mancanza di una visione complessiva degli interventi a cui dare priorità, ma soprattutto scarsa capacità di investire nella tutela del territorio. Il disastro avvenuto in Emilia Romagna si aggiunge ai quasi 500 eventi alluvionali che hanno colpito l’Italia negli ultimi vent’anni e mentre la politica, i media […]

Pasquale Tridico a TPI: “Meloni ha abolito le mie riforme e ha cancellato me”

Pasquale Tridico, presidente dell’INPS… (Ride amaro). «Ancora per poche ore». Questo perché è stato defenestrato dal governo con una norma ad personam che commissaria l’ente pur di mandarla via. «Tutto insensato, ma purtroppo vero». Se lo aspettava, confessi. «No, non me lo aspettavo affatto». Non era amato dal centrodestra. «Il mio mandato durava ancora un […]

Dio, Patria, Famiglia: la rete degli intellettuali alla corte di Giorgia

Alvino Mario Fantini non riesce a trattenere un sorriso compiaciuto: «Il 25 settembre 2022 è una data storica non solo per gli italiani, ma per tutti gli europei». All’Hotel Quirinale, nel centro di Roma, si sono dati appuntamento in tanti. È il 30 settembre dello scorso anno, cinque giorni dopo la vittoria di Giorgia Meloni […]

Sindacati anemici: così la destra ha gioco facile nell’attaccare il mondo del lavoro

Tra i tanti mali che affliggono il nostro Paese, uno in particolare appare evidente in questi giorni, anche se poco se ne parla: l’anemia sindacale. L’impressionante inadeguatezza con cui quelli che dovrebbero essere i rappresentanti dei lavoratori, e gli artefici delle loro battaglie, rispondono al continuo degrado delle condizioni di lavoro e, in ultimo, alle […]

Elly Schlein: la politica oltre l’armocromia

D’accordo: il riferimento all’armocromista se lo sarebbe potuto risparmiare. Per quanto si trattasse di un’intervista rilasciata a Vogue, dunque in un contesto volutamente pop, in cui non si può eludere un riferimento alla moda, avrebbe dovuto forse tener presente che viviamo in una fase storica che non consente troppe frivolezze. Ciò premesso, pur essendo senz’altro […]