“Come uccelli in gabbia”: due testimoni raccontano a TPI come l’Afghanistan sia tornato una prigione per le donne

Afghanistan

In Afghanistan la condizione femminile è precipitata dopo il ritorno al potere dei talebani nell’agosto 2021. In pochi mesi sono stati cancellati diritti fondamentali conquistati nei vent’anni precedenti. Da allora i talebani hanno emanato centinaia di editti che colpiscono direttamente le donne e le ragazze, creando un vero e proprio sistema di segregazione di genere […]

La nuova era dell’anarchia internazionale (di G. Gambino)

anarchia

Da oltre settant’anni siamo abituati a pensare al sistema internazionale come a un fragile equilibrio retto dal liberalismo occidentale. Un equilibrio imperfetto basato su alcune regole minime condivise: il rispetto della sovranità, la centralità delle istituzioni multilaterali, la fiducia nel libero commercio come antidoto alla guerra. Dopo il 1945, sotto il grande ombrello americano, queste […]

Cosa rivela davvero
il caso di Phica.eu sul maschilismo tossico in Italia

Phica.eu

C’è un filo rosso che unisce due delle vicende digitali più discusse degli ultimi mesi in Italia: il gruppo Facebook “Mia moglie” e il forum “Phica”. In entrambi i casi, migliaia di uomini hanno usato immagini di donne, quasi sempre a loro insaputa, come merce di scambio per rafforzare legami di gruppo e ottenere riconoscimento. […]

Trump e la lezione afghana per Gaza (di F. Bascone)

trump gaza

Donald Trump vorrebbe passare alla storia come un grande artefice di pace, meglio se insignito del premio Nobel. Sull’Ucraina gli si può, al limite, accordare il beneficio del dubbio: forse l’accusa, formulata da molti commentatori, di cospirare con Putin ai danni di Kiev, per poi accordarsi con lui sulla spartizione delle risorse minerarie dell’Artico e […]

Il nuovo ordine
mondiale di Tianjin: così la Cina sfida l’egemonia Usa per aprire una “nuova era” geopolitica

cina

«Pace o guerra, dialogo o scontro, “win-win” o somma zero». È il «bivio» delineato da Xi Jinping nella settimana che, secondo gli analisti, potrebbe aver segnato l’arrivo di una “nuova era” geopolitica. Dopo mesi di tensioni crescenti, sul piano economico e geopolitico la Cina ha risposto all’offensiva trumpiana di dazi e sanzioni con una dimostrazione di […]