Aerei, elicotteri, missili, fucili automatici e blindati: il business delle armi tra Italia e Israele

C’è anche un po’ di Italia al fronte tra Israele e Hamas. Il nostro Paese commercia da anni con lo Stato ebraico in materiale bellico, anche se nell’ultimo decennio si è registrata una decisa accelerazione degli affari, a tutto vantaggio delle imprese coinvolte e a carico del bilancio pubblico italiano. Ormai le commesse viaggiano spesso […]
La vendetta di Israele contro Hamas e il placet di zio Joe Biden all’invasione di Gaza

Appena otto giorni prima dell’attacco di Hamas, il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, aveva commentato così la situazione in Medio Oriente: «La regione è più tranquilla oggi di quanto lo sia stata negli ultimi vent’anni». «Ci sono ancora sfide da affrontare», aveva aggiunto durante un evento tenuto a Washington il […]
Gaza come Kiev segna la disfatta dell’Occidente

Il primo che ebbe il coraggio di dare un nome al demone che ci sta divorando fu papa Francesco, che nel 2014 parlò espressamente di «Terza guerra mondiale a pezzi». Aveva ragione, ma è evidente che ci sia qualcosa di più e di peggio. In nove anni, infatti, si è scatenata un’autentica rivolta di quello […]
Perché arrendersi alla dittatura della guerra?

Osservare la cartina del mondo disegnata, come ogni anno, dall’Icg, l’International Crisis Group, è impressionante. Ovunque, ma proprio ovunque, ci sono focolai, tensioni, conflitti che portano a morti violente degli esseri umani. Ad oggi sono in corso 170 guerre in tutti i continenti, Antartide escluso, per il momento. Mentre la discussione del pianeta ha – […]
Antisemiti o anti-israeliani? Viaggio dentro l’odio più antico della storia

La sveglia all’Europa l’ha data la controversa e battagliera Joanne Rowling, autrice, tra l’altro, della saga di Harry Potter: «C’eravamo detti: mai più. E la Gran Bretagna era un rifugio sicuro. Ora, dopo il più grande massacro di ebrei dalla Shoah, ai bambini ebrei d’Inghilterra si consiglia di nascondere le loro identità a scuola, per […]
Il salto nel buio di Netanyahu: l’invasione di Gaza rischia di allargare il conflitto in Medio Oriente ed Europa

Quando lo scorso 16 ottobre Abdesalem Lassoued ha aperto il fuoco uccidendo due persone in piazza Sainctelette, a Bruxelles, nella testa di molte persone è tornata in mente l’ondata di terrorismo di stampo jihadista che ha colpito l’Europa a partire dal 2014, nel periodo in cui l’Isis proclamava il califfato nei territori tra Iraq e […]
È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 27 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]
Se l’Occidente non vuole perdere credibilità, deve trattare Israele come Russia e Hamas

Le parole del presidente degli Stati Uniti Joe Biden immediatamente successive all’attacco del 7 ottobre rivelano la complessità dinnanzi alla quale Israele si trova. L’offensiva di terra a Gaza sottopone gli israeliani al giudizio della Storia. L’azione militare che ne deriverà potrà infatti risultare decisiva per sconfiggere definitivamente Hamas sul campo, ma potrebbe non essere […]
Guerra Israele-Hamas, il 74% delle fake news sul conflitto sono state pubblicate da account “verificati”: il report di NewsGuard

Il 74% delle più popolari fake news sulla guerra tra Israele e Hamas sono state diffuse su X (ex Twitter) da account “verificati”, ovvero da utenti con la spunta blu: è quanto scoperto da NewsGuard, il sistema che analizza la credibilità e la trasparenza dei siti d’informazione, che la settimana scorsa ha lanciato il Centro di […]
L’architetto israeliano degli Accordi di Oslo: “Distruggere Hamas e cacciare Netanyahu: poi venga la pace con i palestinesi”

Yossi Beilin ha fatto della pace tra Israele e i palestinesi la sua missione personale e politica. Deputato per vent’anni, ex segretario di gabinetto di Yitzhak Rabin, ex presidente del partito Meretz ed ex ministro della Giustizia e poi degli Affari religiosi con Ehud Barak, in realtà collaborava con Shimon Peres già alla fine degli […]