Elezioni europee, Raphael Glucksmann a TPI: “Vi spiego come difenderci dalle interferenze di Cina, Russia, Turchia e altri Paesi”

On. Glucksmann, Lei ha presieduto la seconda Commissione speciale sulle interferenze straniere del Parlamento europeo. Di cosa si dovrebbero preoccupare gli elettori?«Le prossime elezioni e la democrazia europea in generale sono percepite come una minaccia e quindi prese di mira da diversi regimi autoritari, la cui autorità e potere si fonda sulla repressione delle libertà […]
Difesa, ambiente, IA: i temi chiave delle elezioni europee

Nei corridoi di un Parlamento europeo arrivato ormai agli sgoccioli della legislatura, a qualche giorno dall’ultima sessione plenaria, non si respirava affatto aria di fine impero, al contrario. Le sfide per i prossimi cinque anni, anche più dell’incombente competizione elettorale, dominavano i dibattiti soprattutto fuori dall’aula. D’altronde, secondo le stime della piattaforma EU Matrix, almeno […]
Di chi è il Medio Oriente? I limiti di Washington e il campo minato delle grandi potenze mondiali

All’alba del 7 ottobre 2024, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden era concentrato a guardare in diretta tv le immagini dei missili che da Gaza piovevano su Israele. Miliziani di Hamas, in una brutale e feroce azione, assalivano città e villaggi nel sud di Israele. Corpi mutilati e senza vita disseminati per strada, ostaggi […]
Il vuoto di potere nel Medio Oriente post-americano

È passato poco più di un anno da quando Arabia Saudita e Iran hanno annunciato un accordo che ha spiazzato le cancellerie occidentali. Dopo anni di tensioni che hanno infiammato il Medio Oriente, il 10 marzo dell’anno scorso i due Paesi hanno dichiarato di aver siglato un’intesa a Pechino per normalizzare le proprie relazioni diplomatiche. […]
Benjamin Netanyahu, “l’uomo che ha ucciso la pace”: l’eredità politica di Israele dopo Bibi

Quando quasi trent’anni fa cominciava a essere chiaro a tutti il fallimento degli Accordi di Oslo, per gli ambienti della sinistra in Israele il neo-premier Benjamin Netanyahu era diventato l’uomo che aveva “ucciso la pace” con la sua ferma opposizione a ogni concessione ai palestinesi. Quindici anni dopo fu l’ex presidente degli Stati Uniti Bill […]
La grande illusione della soluzione dei due Stati alla questione palestinese

L’equivalente di tre bombe nucleari, sganciate su un territorio grande un decimo della città metropolitana di Bologna. Sono circa 45mila le bombe che le forze israeliane hanno lanciato nei primi mesi della campagna su Gaza, dal peso complessivo di 65 mila tonnellate. Una risposta devastante agli attacchi del 7 ottobre, in cui 1.200 israeliani hanno […]
Elena Basile a TPI: “Per contrastare Russia e Cina stiamo abbandonando i principi basilari della nostra civiltà liberale”

Ambasciatrice, il suo nuovo libro si intitola “L’Occidente e il nemico permanente”. Sin dal titolo Lei denuncia un bisogno “patologico” di trovare un antagonista che minaccerebbe la nostra sicurezza e le nostre libertà. Che cosa intende?«Nel saggio sono analizzati i fattori geopolitici, economici e culturali che costringono oggi gli Stati Uniti e i loro vassalli […]
Telecamere intelligenti, app digitali e persino controlli in casa: così il grande Fratello di Israele sorveglia la vita dei palestinesi

Yasser Abu Markha è un cittadino palestinese di 49 anni che vive con la moglie e quattro figlie nella cittadella vecchia del Khalil, in Cisgiordania. Nel 2021 Yasser è stato minacciato, perquisito e ha rischiato l’arresto da parte dell’esercito israeliano per colpa di un cucchiaio. La figlia di Yasser, 6 anni, giocando sulla terrazza che […]
Il paradosso della repressione: così la guerra di Israele contro Hamas a Gaza rischia di alimentare nuovi rigurgiti di antisemitismo

Israele sta vivendo un grande paradosso perché, dopo che lo scorso 7 ottobre ha subito il più grave attacco della sua storia recente, ha condotto una risposta militare tale da alienare gran parte dell’iniziale solidarietà ottenuta dopo che Hamas ha ucciso oltre 1.100 persone e ne ha rapite oltre 200 nel sud del Paese. Perché, […]
La guerra degli algoritmi: così la tecnologia aiuta Israele a continuare la guerra a Gaza e in Cisgiordania

Algoritmi per il riconoscimento facciale, sistemi di monitoraggio automatizzati, mitragliatrici smart e droni parlanti. I Territori occupati da Israele in Palestina si sono trasformati in un vero e proprio laboratorio per testare le tecnologie militari più avanzate e consentire al governo di ultra destra di Tel Aviv di consolidare le proprie politiche di segregazione razziale […]