Kenya, i fantasmi della spazzatura: viaggio tra gli invisibili della discarica di Dandora che il mondo non vuole vedere

Nella discarica di Dandora a Nairobi vengono scaricati 30 camion di rifiuti plastici ogni giorno. Così questo gigantesco immondezzaio di oltre 12 ettari nella capitale del Kenya si trasforma facilmente in un acquitrino in cui scarti alimentari e scorie plastiche si mischiano al fango. Qui a Dandora ogni giorno migliaia di raccoglitori di plastica cercano […]
Il presidente dell’Ispi Giampiero Massolo a TPI: “Lo stallo in Ucraina, la guerra a Gaza, le presidenziali negli Usa: ecco cosa ci aspetta nel 2024”

Presidente Massolo, questo numero della nostra rivista vuole provare ad analizzare i temi chiave del 2024. Che anno sarà?«L’anno che verrà sarà caratterizzato da diverse fenomenologie: la prima è l’evolversi delle guerre in atto, in particolare Ucraina e Medio Oriente, che sono accomunate dal fatto di poter essere mitigate, ma non risolte, visto che si […]
Verso le elezioni europee: ora la destra vuole anche Bruxelles

Guerre, tensioni economiche ed elezioni. Il 2024 sarà un anno importante: secondo Bloomberg forse il più «tumultuoso», dal punto di vista geopolitico, degli ultimi decenni. I conflitti brutali in Ucraina e a Gaza, l’incertezza che ancora grava sulla ripresa post-pandemica e le tensioni tra Stati Uniti e Cina continueranno ad agitare gli equilibri mondiali anche […]
Le elezioni che cambieranno il mondo: tutti gli appuntamenti elettorali che nel 2024 plasmeranno la politica globale

Non succede poi così spesso che nello stesso anno siano chiamati alle urne Paesi ed entità sovranazionali che, oltre a ricoprire una notevole importanza a livello globale, sono protagonisti di quel dato momento storico e politico. Che sia qualcosa di raro o di frequente, è ciò che ci attende in vista del 2024, anno in […]
Guerre, inflazione, crisi climatiche e corsa alle materie prime: il disordine globale continuerà anche nel 2024

Il 2024 non promette stabilità, anzi. Probabilmente il Medio Oriente resterà una polveriera; il conflitto in Ucraina si protrarrà, proseguendo il suo stallo; la corsa globale alle materie prime, in particolare quelle energetiche, premerà ancora di più sui prezzi internazionali; mentre la crisi climatica continuerà a farsi sentire. L’unico fattore di continuità sembra la volatilità […]
Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”

Partiamo dal tuo libro, “Israele e i palestinesi in poche parole”. Se ne può davvero parlare in poche parole?«Io ci ho provato perché penso sia necessaria almeno un’infarinatura generale, un quadro d’insieme di questa storia complicatissima. Poi per chi vuole approfondire alla fine del libro ho segnalato una vasta e trasversale bibliografia. Ma almeno i […]
Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green

La prima volta è stata in Portogallo. All’inizio di novembre, il governo del premier Antonio Costa è stato travolto dall’accusa di corruzione e traffico di influenze per un motivo inedito: un giacimento di litio. Lo scandalo ha riguardato due progetti legati alla transizione ecologica e digitale, quello per un impianto di produzione dell’idrogeno verde a […]
Guerra Israele a Gaza: che fine farà il tesoro di Hamas

Appena nominato primo ministro palestinese dopo le elezioni del 2006, il leader di Hamas Ismail Haniyeh si disse pronto a resistere a Israele mangiando, se necessario, «sale e zaatar», olio d’oliva ed erbe essiccate. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti: prima la guerra civile con Fatah, poi il golpe a Gaza, […]
Reportage TPI – Azerbaigian: la dittatura invisibile

Sul boulevard che costeggia il Mar Caspio e che porta al Centro culturale Heider Aliyev di Baku, in Azerbaigian, disegnato dalla compianta archistar anglo-iraniana Zaha Hadid, giovani coppie passeggiano tenendosi per mano. I bambini sfrecciano sui monopattini, i venditori ambulanti colorano il cielo con i palloncini. Non c’è una cartaccia per terra, tutto è molto […]
Guerra in Ucraina: ecco chi arma la Russia di Putin

La guerra in corso a Gaza rappresenta qualcosa in più di un ennesimo ciclo di scontri violenti nel conflitto senza fine tra Israele e Hamas. I combattimenti di questi giorni sono il risultato di alcune profonde trasformazioni avvenute negli ultimi anni in Medio Oriente, dove nuove alleanze stanno trasformando la politica della regione. Nonostante i […]