tpi-logo-trasparente

Ma l’Europa non ha fatto nulla per la pace in Ucraina (e in Medio Oriente)

«Quelli sempre più stanchi della guerra di Putin in Ucraina potrebbero “svegliarsi” in un mondo meno libero»: il monito di Andrij Yermak, capo della segreteria del presidente Volodymir Zelensky, tradisce il crescente timore della leadership di Kiev di un raffreddamento del sostegno dell’Occidente. Nonostante le reiterate assicurazioni di appoggio «fin quando sarà necessario» e le […]

La mappa del fronte in Ucraina è rimasta (quasi) uguale nell’ultimo anno

L’11 novembre 2022, le truppe ucraine riprendevano il controllo della città di Kherson e di tutta la porzione della sua oblast a ovest del fiume Dniepr. Un episodio che arrivava circa due mesi dopo la fulminea controffensiva compiuta da Kiev a Izium che le aveva permesso di riprendere il controllo di gran parte della regione […]

Quello studio su Big Pharma non s’ha da pubblicare: giallo al Parlamento europeo

A quasi un anno dai primi arresti per lo scandalo Qatargate, il tema dell’influenza delle lobby sulla politica torna ad agitare il Parlamento europeo. Questa volta non ci sono inchieste della magistratura né indizi di reato, ma ciò che è accaduto nelle ultime tre settimane a Bruxelles merita comunque di essere raccontato, quantomeno per gli […]

“Io, araba e israeliana, sono la dimostrazione che i due mondi possono convivere”

Due milioni di arabi, cristiani e musulmani, abitano oggi in Israele. Un quinto della popolazione dello Stato ebraico, infatti, ha origini palestinesi, ma gode di tutti i diritti e i doveri di cui godono gli altri cittadini israeliani. Gli arabo-israeliani votano e vengono votati, ricoprono cariche istituzionali di massimo calibro, eppure, da un punto di […]

Alla radice del terrore: l’elezione che cambiò la striscia di Gaza per sempre

Ancora una volta il Grande Gioco mediorientale passa dal conflitto israelo-palestinese, ruotando nello specifico intorno al destino dell’organizzazione terroristica Hamas nella striscia di Gaza. Dopo la sanguinosa mattanza del 7 ottobre da parte delle falangi estremiste palestinesi, l’11 ottobre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è finalmente deciso a mettere fine a questa convivenza […]