tpi-logo-trasparente

Calcio d’Arabia, gli acquisti miliardari non bastano: il campionato saudita ha grandi ambizioni ma tante incognite

Quando lo scorso gennaio Cristiano Ronaldo aveva firmato per la formazione saudita dell’Al-Nassr sembrava un caso isolato, simile a tanti già visti in passato di giocatori che, superati gli anni migliori della carriera, decidono di trasferirsi in qualche campionato lontano in cerca di visibilità, ben retribuiti da stipendi che altrove difficilmente avrebbero trovato. La sessione […]

Salario minimo a confronto: ecco come e dove funziona nel resto d’Europa

Divisa su tanti punti, regolarmente in ordine sparso a ogni scadenza elettorale, l’opposizione, con la sola eccezione di Italia Viva, è riuscita a unirsi intorno a una proposta da portare in Parlamento che da anni viene toccata a livello di programmi e dibattiti ma che mai è stata messa in campo in modo concreto e […]

In Grecia avanzano gli opposti sovranismi (di S. Mentana)

Il sistema politico greco è stato per anni caratterizzato da una certa regolarità che poteva essere sintetizzato dal bipolarismo tra i conservatori di Nea Dimokratia e i socialisti del Pasok, cui si aggiungevano partiti più piccoli come i Comunisti del Kke o la sinistra di Syriza. La crisi economica, oltre a mettere in ginocchio l’economia […]

Il centrodestra sopravviverà alla morte di Silvio Berlusconi?

Dalla televisione alla politica passando per il calcio sono tanti i segni che Silvio Berlusconi ha lasciato nella società italiana, talvolta più tangibili, altre più rarefatti ma non per questo meno significativi. Forse va inserita in quest’ultima categoria una delle impronte più profonde lasciate nella politica, una di quelle cose che diamo talmente per scontate […]

Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk

Ancora una volta è Recep Tayyip Erdogan a vincere le elezioni, riconfermato presidente della Turchia nel ballottaggio del 28 maggio scorso. Mentre la Repubblica Turca si appresta a entrare nel suo secondo secolo di esistenza – il prossimo 29 ottobre ricorrerà il centenario della sua proclamazione da parte di Mustafa Kemal Ataturk –, l’”era Erdogan” […]

Tutti amiamo la cucina italiana ma non sempre c’è un’unica ricetta giusta (di S. Mentana)

Quante persone, arrivate a Roma, hanno il legittimo desiderio di mangiare la “vera” carbonara? E quante a Milano vogliono assaggiare l’”autentico” risotto alla milanese? Potremmo fare esempi su ogni città italiana, ma la morale è che la nostra ricerca di veracità culinaria è ormai una costante soprattutto quando viaggiamo, in un’epoca in cui il turismo […]