tpi-logo-trasparente

Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk

Ancora una volta è Recep Tayyip Erdogan a vincere le elezioni, riconfermato presidente della Turchia nel ballottaggio del 28 maggio scorso. Mentre la Repubblica Turca si appresta a entrare nel suo secondo secolo di esistenza – il prossimo 29 ottobre ricorrerà il centenario della sua proclamazione da parte di Mustafa Kemal Ataturk –, l’”era Erdogan” […]

Ucraina, fine guerra mai: il gran rifiuto di Zelensky a Papa Francesco (di G. Gramaglia)

Di tutti gli incontri che Zelensky “l’europeo” ha avuto lo scorso fine settimana a Roma, Berlino e Parigi, l’unico che poteva avvicinare la fine del conflitto (o almeno una sospensione delle ostilità) era quello, attesissimo, con Papa Francesco. Il presidente ucraino ha però ribadito al Pontefice che l’unico piano di pace praticabile è quello ucraino […]

Turchia, sangue & cemento: ecco il costo della corruzione endemica nell’edilizia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è forse il leader più simbolico della prima parte del ventunesimo secolo. Negli ultimi due decenni ha cambiato volto al suo Paese consolidando uno stile politico antesignano di numerose demagogie nazionaliste in varie parti del mondo. Sotto il suo mandato è emersa la rappresentazione di un sistema clientelare fatto […]

Il secolo turco: ecco perché l’impero di Erdogan non morirà mai

Il 29 ottobre prossimo la Repubblica di Turchia compirà cento anni. Uno dei motti della campagna elettorale del presidente Recep Tayyip Erdogan per le presidenziali del 14 maggio è stato il «secolo turco» (Türkiye Yuzili), accompagnato dal verbo «si parte», (basliyor). Il presidente ha voluto sottolineare il proprio contributo nel rendere il Paese più sviluppato […]