Odio gli eroi: l’Italia sa reagire alle emergenze ma non riesce mai a prevenirle (di G. Gambino)

Quando crollò il ponte di Genova nell’agosto del 2018 assistemmo a un’incredibile risposta da parte della società civile, delle associazioni territoriali, degli enti amministrativi, delle imprese e del Governo per ricostruire l’opera nel minor tempo possibile, transito cruciale per gli abitanti del luogo, per moltissimi lavoratori e per milioni di viaggiatori ogni anno. Con lo […]

Bernie Sanders ci insegna come si combatte il capitalismo predatorio

Sulla piattaforma Amazon si può comprare il libro di Bernie Sanders “It’s ok to be angry about capitalism”, una critica feroce al capitalismo contemporaneo, alle ingiustizie sociali, alla enorme disparità di redditi e diritti tra il ristretto club di oligarchi miliardari e milioni di lavoratori. La copertina del libro è in bella mostra proprio sul […]

Quello che non sappiamo sulla rivolta del 24 giugno

Cosa è accaduto davvero in Russia nelle 48 ore che hanno tenuto con il fiato sospeso il mondo intero? Al di là delle ipotesi sul campo e delle più suggestive analisi nessuno infatti può ancora spiegare con certezza cosa sia andato in scena: tentato golpe, teatrino organizzato, scontro interno alle forze armate, trattativa parallela tra […]

Generazione B: noi, trentenni cresciuti a pane e berlusconismo

Avevo undici anni la sera del 13 maggio 2001, quando Berlusconi rivinse le elezioni dopo il successo effimero del 1994. Frequentavo l’ultimo anno delle elementari e ricordo bene quei giorni e i mesi successivi perché hanno cambiato per sempre la mia vita e quella della mia generazione. Fra il maggio e il settembre di quell’anno, […]

Precari d’Italia: Meloni copia da Fornero e Renzi

«Non fidarti di nessuno che abbia più di trent’anni», ammoniva Jack Weinberg, leader del Free Speech Movement a Berkley negli anni Sessanta. Uno slogan che segnalava la rivolta dei giovani e l’aspirazione a prendere il futuro nelle loro mani. Però oggi i giovani potrebbero fare un’eccezione e ascoltare due uomini delle istituzioni – il presidente […]

L’Opa del M5S sui progressisti sta fallendo

L’exploit delle politiche è lontano e oggi il M5S di Conte è costretto a subire una crisi strutturale che ha rivelato per l’ennesima volta il dato dell’inconsistenza dei pentastellati sul piano locale. La Caporetto delle ultime amministrative è allarmante e c’è chi ancora si nasconde dietro all’assunto che il Movimento sui territori è debole, come […]

Ormai siamo una società multiculturale, ma i sovranisti non lo digeriscono

«Cercavamo braccia, sono arrivati uomini». Con questa frase il celebre scrittore svizzero Max Frisch commentava l’atteggiamento del suo Paese nei confronti dei lavoratori immigrati, molti dei quali italiani, che avevano trovato a quelle latitudini la possibilità di garantire un avvenire migliore alla propria famiglia. Lo ricordava Ciampi ed è bene non dimenticarcene mai: siamo stati […]

PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai

Il Pd ha dell’incredibile. Non riesce a cambiare nemmeno quando la grande maggioranza degli elettori gli chiede di farlo; non riesce a mutar pelle nemmeno dopo il trionfo inaspettato di Elly Schlein; non riesce a voltar pagina nemmeno dopo gli ultimi risultati elettorali – locali e nazionali – che hanno sempre indicato un risultato negativo, […]

Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti

La festa della Repubblica è la festa della “nascita” della Repubblica, che avvenne con il referendum del 2 e 3 giugno 1946, con il quale gli italiani votarono in maggioranza per la repubblica e scelsero i componenti dell’Assemblea costituente, cui fu affidato il compito di redigere la nuova Costituzione, che avrebbe delineato la nuova forma […]