Rdc e Salario minimo: così il Governo Meloni tradisce la Costituzione (di P. Maddalena)

La maggioranza di governo, che molto erroneamente segue il pensiero unico dominante del neoliberismo, che avvantaggia i ricchi evasori e danneggia il popolo, dopo aver cancellato il Reddito di cittadinanza (legge di bilancio 2023, n. 197/2022), ha istituito, con decorrenza dal primo agosto, l’Assegno di inclusione (decreto legge n. 48/2023, convertito nella legge n. 85/2023), […]
Fenomeno Roberto Bolaño: a 20 anni dalla scomparsa l’autore cileno ha conquistato un esercito di lettori fanatici

Il 15 luglio 2003, a Barcellona, moriva di cirrosi epatica lo scrittore cileno Roberto Bolaño. Aveva 50 anni, e non era un alcolista o un drogato. Eppure la morte per cirrosi, unita ai temi dei suoi racconti ha iniziato la costruzione di un mito, che si è poi tradotto recentemente in vendite: il fenomeno Bolaño. […]
Crisi climatica, salvare il Pianeta per salvare l’Uomo

L’ultimo è stato un mese notevole. Ti ricordi cosa stavi facendo il primo lunedì di luglio? Che tu fossi al lavoro, in vacanza, a casa tranquillo o in strada di corsa, l’umanità stava vivendo la giornata più calda della sua storia. Per la prima volta, o almeno per la prima da quando siamo in grado […]
La Trattativa Stato-CO2: così il Governo ostacola la transizione ecologica

Secondo Giorgia Meloni e i suoi alleati tutta questa fretta di contrastare il surriscaldamento globale è ingiustificata. Il cambiamento climatico c’è, sì, ormai è sotto gli occhi di tutti e non lo si può più negare. Ma – sostengono i patrioti che stanno al governo – non è vero che la responsabilità è imputabile all’essere […]
Se sull’eutanasia il buon esempio lo dà il leghista Zaia (di M. Cappato)

La notizia più rilevante degli ultimi tempi, sul fronte dei diritti civili in Italia, arriva dal Veneto, nel disinteresse dei partiti. E sono più notizie in una! Prima notizia: “Gloria”, paziente oncologica terminale, ha ottenuto dalla Regione Veneto l’aiuto medico alla morte volontaria. Seguita da Filomena Gallo, assistita dal medico Mario Riccio, ha ricevuto dal […]
Crisi climatica, ecco un esempio virtuoso da seguire: le comunità energetiche

Bisogna aspettare l’inizio del XX secolo per cominciare a parlare di comunità energetiche, e gli anni Duemila per accorgersi del loro successo, grazie alla liberalizzazione del mercato energetico e all’avvento di nuove tecnologie, seppur già nel corso degli anni Settanta e Ottanta sorsero le prime cooperative di cittadini per la promozione delle energie rinnovabili in […]
Barbara Floridia a TPI: “La lottizzazione Rai? Colpa di Renzi”

«Il tema della lottizzazione della Rai si ripropone ad ogni cambio di governo, ma il mio compito è quello di vigilare affinché non vi siano storture». Lo afferma Barbara Floridia, presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai. Già capogruppo a Palazzo Madama del M5S, nonché sottosegretaria di Stato al ministero dell’Istruzione nel Governo Draghi, la […]
Matteo Innocenti a TPI: “Vi spiego cos’è l’Ecoansia e come curarla”

I fenomeni meteorologici estremi a cui stiamo assistendo quest’estate non hanno impatto solo sull’ambiente, ma anche sulla salute mentale, alimentando in certuni stress, ansia, depressione, fino anche all’istinto al suicidio, come certifica l’Organizzazione mondiale della Sanità. Si parla così sempre più spesso di “ecoansia”, definita dall’American Psychological Association come una «paura cronica del disastro ambientale». […]
“La lotta al dissesto territoriale non basta. Bisogna anche ridurre le emissioni”

Gianni Silvestrini, dopo le trombe d’aria e gli incendi delle ultime settimane, la premier Meloni ha annunciato un grande piano contro il dissesto idrogeologico. Ma intanto le risorse sono state stralciate dal Pnrr. Come valuta le mosse del Governo sul tema del cambiamento climatico?«Vedo molta confusione. Come ricordava lei, sono state tolte le risorse del […]
Sognando la California: a scuola di sopravvivenza dal riscaldamento globale

Resilienza, conservazione ambientale, gestione sostenibile delle risorse idriche e coinvolgimento delle comunità: sono solo alcune delle “ricette” messe in campo dalla California per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Lo Stato più popoloso degli Stati Uniti d’America, infatti, da tempo sta combattendo con fenomeni meteorologici a dir poco estremi. Eppure proprio la lotta alle devastanti […]