Mamma, hai perso il lavoro: così la gravidanza diventa un ostacolo per l’indipendenza economica delle donne

Barbara Tarantino, classe 1970, vive a Roma e ha due figli, maschi, ormai due ragazzi. Gestisce un progetto noto in città, la sartoria sociale della “casa per le donne e centro antiviolenza Lucha y siesta” che si trova nel quartiere Tuscolano, un laboratorio molto attivo, nel quale si realizzano vestiti, capi di abbigliamento su misura, […]
Un Paese de-genere: così la destra riporta l’Italia all’oscurantismo sui diritti Lgbtqia+

In Italia i diritti civili sono in pericolo. Il periodo storico che stiamo vivendo, dal punto di vista dei diritti civili, è ben rappresentato da un caso che qualche settimana fa è esploso tra le notizie di cronaca e che ha provocato le reazioni di alcuni esponenti politici tra cui il vicepremier Matteo Salvini. La […]
Macchinari obsoleti, servizi in crisi e costi alle stelle: la Sanità in Italia è da ricovero

Erogare sanità con tecnologia obsoleta è limitante nel risultato clinico, è a volte rischioso per il paziente e per gli stessi operatori sanitari ed è certamente più oneroso in termini di costi di manutenzione con eventuali ritardi e sospensioni nell’utilizzo dei macchinari, che generano tempi di attesa più lunghi e carichi di utilizzo mal gestiti. […]
Roma, la capitale del traffico: come salvare una città paralizzata da cantieri infiniti e opere incompiute

Che finalmente, dopo anni passati tra dubbi e rinvii, siano partiti i cantieri per la fondamentale stazione della metro C di piazza Venezia è un’ottima notizia per Roma, per i suoi cittadini e per chi frequenta la città. Che il suo cantiere stia creando grossi problemi di viabilità in un punto cruciale per i trasporti […]
Milano è la prima città in Italia per criminalità

Milano è la prima città in Italia per criminalità per reati denunciati nel 2022: lo sostiene un’indagine de “Il Sole 24 Ore” secondo cui le denunce sono in crescita del 3,5% anche nel primo semestre 2023. Il reato in assoluto più denunciato è il furto. Di seguito la classifica delle prime 10 città italiane per […]
Italia anno zero: il grande esodo da Nord a Sud

Quando nel 2008 si ebbe la prima sostanziale crisi di sistema di quel complesso di valori e norme che l’Occidente e il pianeta intero hanno preso a unico riferimento e che conosciamo da qualche secolo sotto il nome di capitalismo, sentimmo parlare per la prima volta di crisi della classe media. A distanza di 15 […]
Come sarà la scuola nel 2050

Torna a suonare la campanella. Dopo la fine delle vacanze estive, si rinnova il rituale del rientro a scuola. Per studenti e insegnanti, l’anno scolastico appena iniziato sarà caratterizzato da importanti novità. Prosegue, ad esempio, la sperimentazione dei percorsi di scuola superiore quadriennale. Dopo licei e istituti tecnici, da questo settembre partono anche alcune decine […]
Il coraggio di realizzare i sogni: così Domenico ha detto addio al macello e ha aperto una libreria

Se esiste un lascito positivo della pandemia potremmo rintracciarlo in storie come quella di Domenico Cosentino. Un personaggio che sembra vivere a metà tra un racconto di Italo Calvino e un film di Jim Jarmusch. La sua storia ci parla di normalità e di rivoluzione. Di amare riflessioni e di scelte audaci. La sua storia […]
Noi, ragazzi di Caivano: 10 studenti scrivono per TPI com’è vivere al Parco Verde

In questo ghetto non esiste normalità (di Stefania Police, 25 anni) Casa, luogo in cui si vivono gli affetti familiari, è il luogo in cui la persona inizia a definirsi, in cui si sente al sicuro e contenuta. Dunque la casa è sicurezza, è espressione di sé, ma è anche spazio vitale, da vivere soli […]
La preside del Parco Verde a TPI: “Non spegnete la luce su di noi”

«Ai ragazzi dico: non abbiate paura, con la scuola la vostra vita cambierà. Non saranno i botti e gli spari a fermarci». Così Eugenia Carfora, preside-coraggio di Parco Verde di Caivano, dirigente scolastica dell’istituto tecnico Francesco Morano, augura un buon inizio di anno scolastico ai suoi studenti. Preside, come è iniziata la sua esperienza al […]