Esclusivo TPI – Sardegna in vendita: così il fondo F2i sta mettendo le mani sugli aeroporti dell’isola
Vogliono privatizzare l’aeroporto di Cagliari. Ma dovete immaginare che sarebbe come se qualcuno vi consigliasse di dar via i sedili della vostra macchina. Come se qualcuno vi chiedesse di vendergli la porta della vostra casa. È come se un frammento d’Italia che deve essere collegato per obbligo costituzionale al resto del Paese finisse in una […]
È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 2 giugno, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]
La rivincita del lavoratori
«Quando la lavanderia ha chiuso, alla maggior parte di noi non andava di disperdere quello che avevamo imparato. Molti erano cresciuti in questo mondo. A settembre 2020 è nata l’idea di aprire per conto nostro una piccola attività industriale. Eravamo gli ultimi dipendenti a tempo indeterminato, ma non volevamo più dipendere da nessuno». Valeria ha […]
Gratteri e Nicaso a TPI: “La mafia diventa Social. E la politica discute ancora di intercettazioni”
«Cosa fai nella vita per permetterti questa macchina?». Sentiamo questa domanda, talvolta retorica, in tanti reels Instagram o video TikTok che, con tono leggero, esibiscono il benessere di utenti sulla cui professione, però, rispondono molto spesso in modo ambiguo. Dai commenti a questo tipo di post, non di rado si constata la fila di proseliti […]
Reportage TPI – Catastrofe climatica: le storie di chi ha visto la morte in faccia e i volti degli “angeli del fango” nella Romagna alluvionata
Per cogliere a pieno e sentire il dramma di ciò che sta rappresentando l’alluvione in Emilia-Romagna, bisogna spingersi a est verso il mare e raggiungere Ravenna dai comuni che lambiscono la zona del Reno, in quello strano luogo avvolto tra la metafisica e la realtà che è la Fornace Zarattini.Chissà come avrebbe raccontato questa Ravenna […]
È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 26 maggio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]
Esclusivo TPI – Operazione Stay Behind: la strategia libanese di Cosa nostra e l’ombra di Gladio
Il 29 luglio del 1983, di buon’ora, il giudice istruttore Rocco Chinnici esce come ogni mattino dalla sua abitazione nel cuore di Palermo. Lo aspetta la macchina blindata e la scorta dei carabinieri. Un lampo ed un boato invadono la strada. Il tritolo che lo colpisce uccidendolo sul colpo era nascosto in una Fiat 126. […]
L’altra faccia di Milano: viaggio nel lato oscuro della città locomotiva d’Italia
Moda, design e melting pot. Ma anche spaccio, scippi e stupri. Sono queste le due facce della Giano Bifronte italiana: Milano. Da sempre considerata come la proiezione nel futuro dell’Italia migliore – quella dal respiro internazionale, à la page e trionfante per i successi della finanza -, il capoluogo lombardo sta mostrando un inaspettato profilo, […]
È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 19 maggio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]
Gli ultimi precari della Fiera di Bologna: da vent’anni senza diritti
In uno dei quartieri fieristici più importanti d’Europa, uno degli asset strategici di Bologna e dell’Emilia Romagna, vi è una situazione di precarietà che, per alcuni, va avanti da 20 anni: si tratta dei lavoratori di BolognaFiere. La Fiera di Bologna è uno dei centri economici principali dell’intera Emilia-Romagna. Oltre alle enormi somme di denaro […]