tpi-logo-trasparente

Perché il mercato immobiliare sta entrando in una nuova crisi

Nell’Italia degli anni Sessanta un operaio che guadagnava 50.000 lire al mese poteva permettersi di comprare casa, in media, dopo circa vent’anni di lavoro. Oggi, con uno stipendio mensile di 1.300 euro, non gli basterebbero neanche quarant’anni. Lo ha calcolato il fondo d’investimento Ener2Crowd ricavando dal valore della busta paga una stima sulla capacità di […]

Affari di famiglia: la seconda generazione del capitalismo italiano

Lev Tolstoj ha scritto che «tutte le famiglie felici si somigliano» mentre «ogni famiglia infelice è infelice a modo suo». Per le famiglie del grande capitalismo italiano vale un altro principio: possono essere felici o infelici, ma quando esce di scena il capostipite, il patriarca che tutto vede e tutto decide, si apre un vuoto […]

No, Raul Gardini non è stato una vittima del sistema

Alla fine degli anni Ottanta gli imprenditori italiani conquistavano le prime pagine dei giornali internazionali. C’era una ventata di novità, il Made in Italy coglieva successi, alcuni “condottieri” dominavano la scena. Carlo De Benedetti, nome di battaglia “l’Ingegnere”, alla guida dell’amata Olivetti e di mille altre imprese. Silvio Berlusconi, “il Cavaliere”, l’uomo che aveva regalato […]

L’anti-CEO: la storia del re dello yogurt contro il profitto ad ogni costo

È la tipica “success story” all’americana. Un immigrato arriva negli Stati Uniti senza un soldo, si crea un impero e va in pensione dopo aver venduto tutto a un hedge fund. Solo che alla fine di questa storia il protagonista è deciso a mantenere il pieno controllo della sua società, denunciando i guadagni smisurati delle […]

Salario minimo a confronto: ecco come e dove funziona nel resto d’Europa

Divisa su tanti punti, regolarmente in ordine sparso a ogni scadenza elettorale, l’opposizione, con la sola eccezione di Italia Viva, è riuscita a unirsi intorno a una proposta da portare in Parlamento che da anni viene toccata a livello di programmi e dibattiti ma che mai è stata messa in campo in modo concreto e […]

L’Unione europea batte cassa. Ma non chiamatele tasse

Un maiale si aggira per le strade di Bruxelles, sfuggito forse a una manifestazione di protesta degli allevatori. Corre, qualcuno lo nota, molti no. Vero o immaginario che sia, riesce a suscitare qualche simpatia ma tra alcuni semina il panico. L’incipit del romanzo di Robert Menasse “La capitale”, ironica e polifonica descrizione della Babele nel […]

Stellantis cede 28 impiegati di Pomigliano a un’azienda delle Bermuda

C’è aria di smobilitazione nelle fabbriche e negli uffici di Stellantis in Italia. Da quando, due anni e mezzo fa, l’ex Fiat si è fusa con i francesi del gruppo Peugeot, l’azienda ha avviato un silenzioso ma energico piano di riduzione del personale: ai dipendenti vengono offerti lauti assegni in cambio delle loro dimissioni, una […]