Mercanti di morte: tutto quello che c’è da sapere sull’impero mercenario del gruppo Wagner
Era l’estate del 2014 e la Russia aveva annesso la Crimea da pochi mesi. Nel Donbass ucraino era scoppiata la guerra e il Cremlino aveva bisogno di truppe per sostenere i separatisti. Così, sulle rive della Moscova, alcuni funzionari militari erano stati convocati nella sede del ministero della Difesa per incontrare Yevgeny Prigozhin, non certo […]
Carolina De Stefano a TPI: “Ora Putin è più debole, tutta la Russia ha visto quello che è successo”
Carolina de Stefano, docente di Storia e politica russa alla Luiss di Roma, cosa è accaduto sabato 24 giugno in Russia? «Non è stato un golpe, questo è chiaro. È stato un ammutinamento, una faccenda interna alle forze militari impiegate in Ucraina dopo mesi di tensioni crescenti tra quelle forze. Ma non dobbiamo sottovalutare anche […]
Hot dog & Ak-47: Ascesa e caduta di Yevgeny Prigozhin, il “cuoco di Putin”
Furto, rapina, aggressione. La storia di Yevgeny Prigozhin comincia così. Nato il 1 giugno 1961 a San Pietroburgo, allora ancora Leningrado, perde il padre da giovanissimo. La madre, impiegata nella sanità, si risposa e il patrigno nota la sua passione per lo sci di fondo. Pur non diventando un atleta, nel 1977 si diploma presso […]
Le 48 ore più buie della Russia: e ora che succederà? (di G. Gramaglia)
Vladimir Putin l’ha scampata bella (per ora); e noi con lui. Ma se la minaccia Prigozhin è svanita, ammesso che fosse reale e che sia davvero svanita, quanti altri Tigellino nutriti ad ambizione e rancore albergano nei corridoi del Cremlino? Dai tempi di Nerone, Tigellino è per antonomasia l’uomo di fiducia rozzo e crudele che […]
Quello che non sappiamo sulla rivolta del 24 giugno
Cosa è accaduto davvero in Russia nelle 48 ore che hanno tenuto con il fiato sospeso il mondo intero? Al di là delle ipotesi sul campo e delle più suggestive analisi nessuno infatti può ancora spiegare con certezza cosa sia andato in scena: tentato golpe, teatrino organizzato, scontro interno alle forze armate, trattativa parallela tra […]
Il Governo britannico metterà i richiedenti asilo in una nave-prigione in mezzo alla Manica
Sul sito di Bibby Marine si legge, a caratteri cubitali, «Luxury living on board» (vivere il lusso a bordo). Farebbe ridere, se non ci fosse da piangere per quanto questa definizione in realtà strida con il fine ultimo della Bibby Stockholm, la mega chiatta che “ospiterà” circa 500 persone migranti al largo del Regno Unito. […]
Reportage TPI – Eskişehir, la città dei perseguitati Lgbtq: in fuga per l’identità dall’inferno Iran al purgatorio Turchia
In quella notte torrida di settembre Mahin era convinta che da lì a poche ore sarebbe morta assassinata per mano di suo padre e dei suoi tre fratelli maggiori. Poco più che 24enne, avevano scoperto due anni prima che era lesbica, e che non avrebbe mai voluto sposare l’ennesimo uomo che il padre aveva scelto […]
Donne d’Ucraina, Monica Perosino a TPI: “Sono il collante sociale che tiene unito il Paese in guerra”
Il suo è un romanzo-verità e la prima protagonista è ovviamente l’Ucraina. Ci racconta il momento in cui ha capito o, come scrive, ha “sentito” cos’è questo Paese? «Ho avuto varie epifanie, grazie al privilegio giornalistico di essere stata in Ucraina sia prima che dopo lo scoppio della guerra. Nella capitale Kiev ho parlato con […]
Una lady di ferro al comando della Nato? Ecco chi è (e come la pensa in politica) la premier danese Mette Frederiksen
Mette Frederiksen ha un bernoccolo sul naso, un forte senso della giustizia e non si tira mai indietro, proprio le qualità che Usa e altri Stati membri cercano per la prossima guida della Nato. Era il 1991 e l’attuale premier danese, in lizza come successore di Jens Stoltenberg per la carica di segretario generale dell’Alleanza, […]
Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Appena un anno fa era fuori discussione, presto invece sarà realtà. L’Ucraina avrà anche gli F16, dopo aver già ottenuto lanciarazzi, carri armati e missili da Usa, Ue e Nato. Ma neanche questo basterà a mettere fine alla guerra e non è certo una novità, almeno per gli Stati Uniti. Mesi fa, fu proprio il […]