Febbre del litio: la corsa all’oro bianco contagia l’Europa ma l’Italia resta indietro
Le chiamano, a buon diritto, “materie critiche” e il litio è una di queste. Parliamo di materiali fondamentali per la transizione ecologica e le industrie del futuro ma di critico c’è anche l’approvvigionamento, sempre più difficile da garantire visto il crescente appetito globale. Il litio è essenziale per produrre le batterie dei veicoli elettrici la […]
Polveriera Tunisia, l’ex vicepresidente del Parlamento a TPI: “L’Italia si è messa nelle mani di Saied”
Oussama Sghaier è cresciuto in Italia da rifugiato politico. I suoi genitori erano oppositori del regime di Ben Ali, rimasto al potere in Tunisia per oltre 23 anni dal 1987. Ha studiato Scienze politiche e in particolare Diritto costituzionale e poi nel 2011 è tornato nel suo Paese d’origine, dove da deputato dell’Assemblea Costituente e […]
Dentro la prigione delle purghe di Putin: a Lefortovo l’Urss non sembra mai finita
È difficile sovrastimare il significato che occupa nell’immaginazione russa il carcere di Lefortovo, dove è detenuto il reporter statunitense Evan Gershkovich. Progettato per intensificare il senso di isolamento e disperazione nei prigionieri, fu eretto nel 1881 a est di Mosca dallo zar Alessandro III e prende il nome da Francois Le Fort, nobiluomo ginevrino del […]
Alla corte di Xi: il nuovo ordine mondiale parla cinese
Sono state due settimane concitate per la diplomazia pechinese. Il presidente Xi Jinping ha accompagnato il suo omologo francese, Emmanuel Macron, in una visita di tre giorni nella capitale e nella metropoli meridionale di Guangzhou, prima di ricevere Ursula von der Leyen e pochi giorno dopo il brasiliano Lula. Fuggendo, seppur per breve tempo, dalle […]