Benjamin Netanyahu, “l’uomo che ha ucciso la pace”: l’eredità politica di Israele dopo Bibi

Quando quasi trent’anni fa cominciava a essere chiaro a tutti il fallimento degli Accordi di Oslo, per gli ambienti della sinistra in Israele il neo-premier Benjamin Netanyahu era diventato l’uomo che aveva “ucciso la pace” con la sua ferma opposizione a ogni concessione ai palestinesi. Quindici anni dopo fu l’ex presidente degli Stati Uniti Bill […]
La grande illusione della soluzione dei due Stati alla questione palestinese

L’equivalente di tre bombe nucleari, sganciate su un territorio grande un decimo della città metropolitana di Bologna. Sono circa 45mila le bombe che le forze israeliane hanno lanciato nei primi mesi della campagna su Gaza, dal peso complessivo di 65 mila tonnellate. Una risposta devastante agli attacchi del 7 ottobre, in cui 1.200 israeliani hanno […]
Elena Basile a TPI: “Per contrastare Russia e Cina stiamo abbandonando i principi basilari della nostra civiltà liberale”

Ambasciatrice, il suo nuovo libro si intitola “L’Occidente e il nemico permanente”. Sin dal titolo Lei denuncia un bisogno “patologico” di trovare un antagonista che minaccerebbe la nostra sicurezza e le nostre libertà. Che cosa intende?«Nel saggio sono analizzati i fattori geopolitici, economici e culturali che costringono oggi gli Stati Uniti e i loro vassalli […]
Telecamere intelligenti, app digitali e persino controlli in casa: così il grande Fratello di Israele sorveglia la vita dei palestinesi

Yasser Abu Markha è un cittadino palestinese di 49 anni che vive con la moglie e quattro figlie nella cittadella vecchia del Khalil, in Cisgiordania. Nel 2021 Yasser è stato minacciato, perquisito e ha rischiato l’arresto da parte dell’esercito israeliano per colpa di un cucchiaio. La figlia di Yasser, 6 anni, giocando sulla terrazza che […]
Il paradosso della repressione: così la guerra di Israele contro Hamas a Gaza rischia di alimentare nuovi rigurgiti di antisemitismo

Israele sta vivendo un grande paradosso perché, dopo che lo scorso 7 ottobre ha subito il più grave attacco della sua storia recente, ha condotto una risposta militare tale da alienare gran parte dell’iniziale solidarietà ottenuta dopo che Hamas ha ucciso oltre 1.100 persone e ne ha rapite oltre 200 nel sud del Paese. Perché, […]
La guerra degli algoritmi: così la tecnologia aiuta Israele a continuare la guerra a Gaza e in Cisgiordania

Algoritmi per il riconoscimento facciale, sistemi di monitoraggio automatizzati, mitragliatrici smart e droni parlanti. I Territori occupati da Israele in Palestina si sono trasformati in un vero e proprio laboratorio per testare le tecnologie militari più avanzate e consentire al governo di ultra destra di Tel Aviv di consolidare le proprie politiche di segregazione razziale […]
Tutti addosso a Macron ma la Nato combatte da anni per l’Ucraina

Due anni di guerra, centinaia di migliaia di morti e feriti, uno stallo lungo mesi. Dopo il fallimento della controffensiva, gli alleati dell’Ucraina cercano di prepararsi alla prossima fase della guerra contro la Russia. La priorità per Kiev è reperire finanziamenti, munizioni e uomini per sostenere quella che prende sempre più i contorni di una […]
La guerra clandestina della Cia in Ucraina

Immerse nella foresta, da qualche parte lungo il confine tra l’Ucraina e la Russia, celate dagli alberi e spesso costruite sotto le macerie di qualche avamposto militare già bombardato, si nascondono 12 basi segrete della Cia, la migliore fonte di informazioni sul Cremlino a disposizione degli Stati Uniti e centro nevralgico per l’esercito di Kiev […]
Fame, malattie, ricostruzione: che fine farà Gaza dopo la guerra di Israele contro Hamas?

Quando Joe Biden ha annunciato dalla Casa bianca il lancio aviotrasportato di «cibo e rifornimenti» in aiuto della popolazione di Gaza alla presenza di una Giorgia Meloni apparsa piuttosto sorpresa, il presidente degli Stati Uniti ha confuso due volte la Striscia con l’Ucraina. Al di là del facile sarcasmo sull’età avanzata di Biden e della […]
Gaza non c’è più: metà delle case della Striscia sono inabitabili e la popolazione non sa più dove scappare

Fatima ha sette figli e prima della guerra viveva a Deir al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza. Quando le forze armate di Israele hanno iniziato a bombardare il suo quartiere, ha fatto appena in tempo a uscire di casa con i bambini, prima che l’intero edificio crollasse. Oggi abita con tutta la sua famiglia […]