Se ho il ciclo non lavoro: ecco perché è arrivato il momento di introdurre il congedo mestruale anche in Italia
Due giorni al mese di astensione dal lavoro retribuita, o di assenza giustificata da scuola, per le donne che soffrono di dolori lancinanti durante il ciclo: è la proposta di legge sul congedo mestruale presentata dalla deputata dell’Alleanza Verdi-Sinistra Elisabetta Piccolotti, prima firmataria del testo che potrebbe segnare un importante passo avanti in Italia in […]
Elezioni amministrative: Elly Schlein è attesa al varco delle roccaforti rosse (soprattutto in Toscana)
Brutta insidia quella di trovarsi attaccati l’etichetta di roccaforte rossa nel 2023. In una politica in cui il voto per appartenenza è venuto meno da tempo, in cui sempre più italiani scelgono chi votare di volta in volta, il concetto stesso di roccaforte elettorale è sempre più aleatorio e la contendibilità si basa su altri […]
Ecco come è nata l’assurda teoria della Sostituzione Etnica
Il ministero delle Identità nazionali. Vi dice nulla? Ha il compito di «proteggere, valorizzare, studiare» l’identità «sarda, piemontese, lombarda, veneta, siciliana, ecc…». Se volessimo tradurre il senso dei nuovi nomi per i dicasteri creati dal nuovo governo (dalla Sovranità alimentare al Made in Italy) questa potrebbe essere una buona soluzione. E in fondo Francesco Lollobrigida […]
Andrea Ruggieri a TPI: “In Renzi rivedo il mio amico Silvio”
Andrea, Italia Viva va verso Forza Italia o il contrario? «Io auguro al Cavaliere altri mille anni di vita. Sta tornando, lo aspettiamo. Senza di lui Forza Italia scompare. Ma Italia Viva mi pare sia all’opposizione, no?». E il centro? «L’area culturale esiste, è politicamente corposa, ma elettoralmente esigua». È recuperabile? «Serve. E può farlo […]
Spostamenti impossibili, spazi negati e famiglie abbandonate: l’Italia non è un Paese per genitori
Quando si parla di denatalità bisogna partire da un assunto di base: la società di oggi non è a misura di famiglie con figli. Le persone che vivono la loro quotidianità con bambini o bambine si scontrano ogni giorno con barriere strutturali e culturali: welfare inefficace, scarsa copertura di asili nido gratuiti, congedi parentali irrisori, […]
Uno, nessuno, centomila Cingolani: ritratto di un trasformista
Per un attimo immaginate solo questo: cosa mai avremmo scritto – noi, i media, il vituperato “circo mediatico” – se Roberto Cingolani fosse stato un politico. Se ci fosse stato un leader di un qualsiasi partito, cioè, a cui fosse riuscita questa straordinaria, acrobatica manovra trasformistica: essere al proprio esordio un riferimento dell’aria renziana, un […]
Psichiatri (e pazienti) sotto attacco: ecco chi vuole cancellare la legge Basaglia
Franco Basaglia credeva in un approccio diverso alla psichiatria: pensava che i manicomi non servissero a curare le malattie mentali, «ma solo a distruggere il paziente». Lo andava spiegando in un’epoca in cui per aver detto una cosa simile qualcuno avrebbe potuto credere che il «pazzo» fosse lui, negli anni in cui lo stigma sulla […]
Marta Bonafoni a TPI: “Solo Elly Schlein può riparare la sinistra”
Marta Bonafoni, nuova numero due del Pd. Sa che il suo cognome, a Roma, fa venire in mente negozi di scarpe? (Sorriso). «Non solo a Roma, se è per questo. Lo slogan negli anni Cinquanta era: “O calzi Bonafoni o sei scalzo”. La catena, che quando era ancora vivo mio nonno arrivò a 18 negozi, […]
Un Primo Maggio da dedicare ai giovani
Un bel Primo Maggio dovrebbe avere al centro dell’attenzione il futuro dei giovani. Tutto – il lavoro, lo studio, le passioni, le aspirazioni – dovrebbe essere declinato guardando alle nuove generazioni. Se un Paese non investe sui giovani, non li valorizza, non li aiuta a crescere, a diventare cittadini del mondo, allora non va da […]