Roma città infernale: viaggio nella capitale a 42 gradi

Nella mitologia greca e romana, Caronte era il traghettatore dell’Ade. Trasportava le anime dei morti da una riva all’altra dell’Acheronte, il fiume degli inferi. Il nome di questo spaventoso personaggio è stato utilizzato da alcuni meteorologi per descrivere l’anticiclone proveniente dal nord Africa che sta interessando buona parte dell’Europa del sud, in particolare l’Italia. Nella […]

No, Raul Gardini non è stato una vittima del sistema

Alla fine degli anni Ottanta gli imprenditori italiani conquistavano le prime pagine dei giornali internazionali. C’era una ventata di novità, il Made in Italy coglieva successi, alcuni “condottieri” dominavano la scena. Carlo De Benedetti, nome di battaglia “l’Ingegnere”, alla guida dell’amata Olivetti e di mille altre imprese. Silvio Berlusconi, “il Cavaliere”, l’uomo che aveva regalato […]

Milano, 1993: le vittime dimenticate della strage di via Palestro

Milano, 27 luglio 1993. Il capoluogo lombardo è ormai sfollato e più silenzioso. È sera e una coppia di passanti, che dapprima incrocia una donna misteriosa, costeggia via Palestro e il palazzo ospitante il Padiglione di Arte Contemporanea, sede delle collezioni civiche del Novecento, quando s’accorge che da un’automobile posteggiata – una Fiat Uno bianca […]

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 28 luglio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]

Se Usa ed Europa giocano con le bombe a grappolo in Ucraina

Nel corso dell’ultima settimana, mentre la Russia ha continuato a bombardare diverse città ucraine, tra cui Odessa, l’Ucraina ha formalmente iniziato a utilizzare le bombe a grappolo, fornite dagli Stati Uniti, contro molteplici obiettivi russi. Le bombe a grappolo sono vietate dal 2008 in 123 Paesi, tra cui diversi membri della Nato, ma non sono […]

Il buco nero dei bambini scomparsi: in Italia spariscono 17mila minori all’anno

A volte scompaiono in pieno giorno. Spesso non lasciano tracce, e come fantasmi vengono ingoiati nelle maglie di un sistema da cui non riemergeranno più. A volte fuggono – dopo un viaggio della speranza, che con fatica li ha portati sulle nostre coste – per raggiungere quella che considerano la meta finale, e che sovente […]

Il negazionismo implicito sull’inquinamento (di Marco Cappato)

Va bene (si fa per dire) l’emergenza climatica. Ma l’inquinamento non interessa?  Sul clima lo scontro è evidente. L’impatto delle emissioni è confermato da un gruppo di scienziati riuniti dall’Onu, oltre che dalla stragrande maggioranza della comunità scientifica. C’è anche chi non è d’accordo, e non sono certo io in grado di illustrare il diverso […]