Falsi miti: un’Italia 100% rinnovabile e carbon free è possibile
Quando nel 2015 alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 196 Paesi firmarono l’Accordo di Parigi, assunsero automaticamente un impegno per il clima legalmente vincolante. Da allora, tutto il mondo ha iniziato ad attuare misure per «limitare l’aumento della temperatura a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali». Secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), l’organo […]
L’anti-CEO: la storia del re dello yogurt contro il profitto ad ogni costo
È la tipica “success story” all’americana. Un immigrato arriva negli Stati Uniti senza un soldo, si crea un impero e va in pensione dopo aver venduto tutto a un hedge fund. Solo che alla fine di questa storia il protagonista è deciso a mantenere il pieno controllo della sua società, denunciando i guadagni smisurati delle […]
Ce lo chiede la Nato: così, dietro un cieco atlantismo, abbiamo sepolto i valori e i principi dell’Ue
Che fine hanno fatto coloro i quali chiedevano a gran voce l’esercito comune dell’Unione europea? Dove sono finiti quelli che ambivano a un’unione fiscale de facto dell’Ue senza rivendicazioni dei cosiddetti “frugali”? Cosa pensa e in cosa crede, oggi, chi pochi mesi fa ambiva alla creazione degli Stati Uniti d’Europa? Sono tempi duri per gli […]
Binari a impatto zero: la rivoluzione dei treni in Europa
Nel novembre scorso la giornalista di viaggi Hanna Brown ha fatto un esperimento: ha provato a spostarsi tra Londra e Lione usando l’aereo all’andata e il treno al ritorno, per capire se nei tragitti medio lunghi (le due città distano tra loro circa 950 chilometri) volare convenga di più che muoversi sui binari. Nelle sue […]
Ecco perché le vacanze estive 2023 sono le più care di sempre
Cos’è successo alle nostre vacanze? I prezzi sono esplosi quasi di colpo dopo la pandemia, gli scioperi dei trasporti e le cancellazioni last minute creano continuamente disagi, il sovraffollamento nelle mete turistiche trasforma strade, spiagge, e persino certi (ex) tranquilli sentieri di montagna, in concentramenti invivibili di carne umana. La situazione sta sfuggendo di mano. […]
Prezzi alti, luoghi affollati e pochi posti, De Masi a TPI: “Così le vacanze non sono più un godimento ma una battaglia”
Si spengono i computer, si svuotano gli uffici. Entra nel vivo la prima estate dopo la fine delle restrizioni per il Covid, che vedrà in partenza 30 milioni di italiani, secondo i dati di Confcommercio. Ma ci sono anche nove milioni di nostri connazionali che rimarranno a casa, perché non si possono permettere economicamente di […]
Sandro Ruotolo a TPI: “Rai3 non esiste più, la destra si sta mangiando la tv di Stato”
Sandro, cosa succede a viale Mazzini? «Semplice. La destra sta occupando militarmente la Rai». Come? «Inventando un decreto legge per far fuori il direttore del San Carlo e dare il suo posto a Fuortes. Orrore ad personam». E poi? «Via Annunziata, Gramellin, Berlinguer, Fazio… Via tutti». Loro dicono: anche la “tua” Rai era lottizzata. «Io […]
Reportage dalla pazza estate italiana: tra bagagli smarriti, rimborsi negati e scontrini fiscali col contagocce
I colori sono tanti ma la scelta giusta è una sola: lemongrass. Giallo fluo insomma. Pare sia il nuovo must dell’estate contro il logorio da bagaglio disguidato, ovvero consegnato in ritardo, danneggiato o smarrito. Quella cosa che, oltre alle madonne, tira giù l’umore di famiglie intere e adombra l’aplomb di businessmen in trasferta. Perché di […]
È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 21 luglio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]
Patriarcato di Stato & cultura dello stupro: ecco perché nell’Italia del 2023 è ancora difficile credere alla vittima
In qualunque modo si concluderà la vicenda che ha coinvolto il figlio del presidente del Senato, Leonardo Apache La Russa, e la 22enne che lo accusa di stupro, ciò che ci ha restituito sinora il clamore mediatico, il circo politico e il chiacchiericcio da salotto televisivo è la certezza che il patriarcato sia ancora ben […]