Perché arrendersi alla dittatura della guerra?

Osservare la cartina del mondo disegnata, come ogni anno, dall’Icg, l’International Crisis Group, è impressionante. Ovunque, ma proprio ovunque, ci sono focolai, tensioni, conflitti che portano a morti violente degli esseri umani. Ad oggi sono in corso 170 guerre in tutti i continenti, Antartide escluso, per il momento. Mentre la discussione del pianeta ha – […]
Antisemiti o anti-israeliani? Viaggio dentro l’odio più antico della storia

La sveglia all’Europa l’ha data la controversa e battagliera Joanne Rowling, autrice, tra l’altro, della saga di Harry Potter: «C’eravamo detti: mai più. E la Gran Bretagna era un rifugio sicuro. Ora, dopo il più grande massacro di ebrei dalla Shoah, ai bambini ebrei d’Inghilterra si consiglia di nascondere le loro identità a scuola, per […]
Il salto nel buio di Netanyahu: l’invasione di Gaza rischia di allargare il conflitto in Medio Oriente ed Europa

Quando lo scorso 16 ottobre Abdesalem Lassoued ha aperto il fuoco uccidendo due persone in piazza Sainctelette, a Bruxelles, nella testa di molte persone è tornata in mente l’ondata di terrorismo di stampo jihadista che ha colpito l’Europa a partire dal 2014, nel periodo in cui l’Isis proclamava il califfato nei territori tra Iraq e […]
È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 27 ottobre, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]
Se l’Occidente non vuole perdere credibilità, deve trattare Israele come Russia e Hamas

Le parole del presidente degli Stati Uniti Joe Biden immediatamente successive all’attacco del 7 ottobre rivelano la complessità dinnanzi alla quale Israele si trova. L’offensiva di terra a Gaza sottopone gli israeliani al giudizio della Storia. L’azione militare che ne deriverà potrà infatti risultare decisiva per sconfiggere definitivamente Hamas sul campo, ma potrebbe non essere […]
L’architetto israeliano degli Accordi di Oslo: “Distruggere Hamas e cacciare Netanyahu: poi venga la pace con i palestinesi”

Yossi Beilin ha fatto della pace tra Israele e i palestinesi la sua missione personale e politica. Deputato per vent’anni, ex segretario di gabinetto di Yitzhak Rabin, ex presidente del partito Meretz ed ex ministro della Giustizia e poi degli Affari religiosi con Ehud Barak, in realtà collaborava con Shimon Peres già alla fine degli […]
Il negoziatore dell’Olp a Oslo e Camp David: “Il dialogo? Israele è inaffidabile. Ora riconosca lo Stato palestinese”

Hasan Asfour ha trascorso tutta la vita passando da un Paese arabo all’altro ma non ha mai smesso di lottare per la Palestina e per la pace. Prima in Giordania, poi in Iraq, dopo in Siria – dove fu detenuto per quasi un anno e mezzo – quindi in Libano e infine in Tunisia, oggi […]
Il secolo di sangue: l’incancrenirsi della guerra tra Israele e palestinesi è anche colpa dell’Occidente (di E. Basile)

Il conflitto israelo-palestinese è sempre stato uno dei nodi più difficili da affrontare per la diplomazia internazionale. Si è sviluppato nel corso di più di un secolo di storia ed è intrecciato con le tumultuose vicende che dal colonialismo, la Guerra fredda, il Movimento dei non allineati, la fine del comunismo, l’era unipolare, le guerre […]
Quanto ci costerà la vendetta contro Hamas (di Francesco Bascone)

Care sorelle e amiche, cari amici, come nel caso dell’Ucraina, il dibattito tende a polarizzarsi fra chi si sente incondizionatamente solidale con il Paese aggredito da un vicino che nega il suo diritto a esistere, e chi «contestualizza» (mettendo in evidenza i torti subiti dalla controparte) a rischio di relativizzare la gravità dell’aggressione. Dando per […]
Odio chiama odio: tra Israele e i palestinesi non può esserci pace senza giustizia

L’attacco di Hamas a Israele è brutale e deprecabile, per chi scrive la violenza non è mai la soluzione perché ne genera di ulteriore e a subirne le conseguenze sono prima di tutto gli innocenti. Innocenti come le ormai quasi tremila vittime palestinesi massacrate dalla brutale vendetta del premier Benjamin Netanyahu che genererà solo ulteriore […]