Rione Sanità e il vicolo della cultura: risorgere con la bellezza

«Uno Stato giusto ha prima di tutto il dovere di difendere i più deboli, una politica coraggiosa, uno Stato serio, devono essere capaci di mettere la faccia soprattutto sulle cose che sembrano difficili da risolvere, assumendosene la piena responsabilità. Serve la fermezza dello Stato contro la criminalità, l’illegalità, la droga. Questo territorio sarà radicalmente bonificato […]
La sinistra e la pace impossibile: per porre fine al conflitto bisogna prima trovare un’intesa comune sulla parola guerra (di G. Gambino)

“Dobbiamo poter tornare a parlare liberamente di pace”. Con queste parole la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, dal palco della festa nazionale dell’Unità di Ravenna ha rotto l’argine intorno al quale si erano celate le ambiguità, gli equivoci, i non-detti sul tema più scottante e divisivo interno all’anima della sinistra. La guerra, l’invio delle […]
Inchiesta Cemento Capitale, il sacco di Roma est: così la politica ha ceduto alla speculazione dei privati

Per capire dove sorgerà la curva nord del nuovo stadio di proprietà della A.S. Roma, progetto alla mano, occorre bussare alla porta dell’abitazione di Flavio Fianco. Siamo in una strada che sorge alle spalle di via dei Monti Tiburtini, nel quadrante sud-est della Capitale che comprende l’ospedale Pertini, la stazione Tiburtina e il quartiere popolare […]
Viaggio a Corviale: “Questo posto è una bomba sociale”. Ma il Governo lo esclude dal Pnrr

«Abbiamo scritto al prefetto. Abbiamo scritto al ministro dell’Interno. Abbiamo scritto al sindaco. Abbiamo scritto all’Ater. Abbiamo scritto alla Regione. È venuto il Papa. È venuto Mattarella. È venuto Zingaretti. So’ venuti tutti. Ma gli ascensori continuano a non funzionare. Ma la sicurezza è sempre più un’illusione. Che deve succedere perché qualcuno si renda conto […]
Tottenham, campioni di sostenibilità: il modello Spurs mostra come anche il calcio può essere green

Il triplice fischio dell’arbitro ha sancito la fine della partita, e in un piccolo quartiere alla periferia nord di Londra i tifosi del Tottenham abbandonano il New White Hart Lane lasciandosi alle spalle il terreno di gioco e i novanta minuti di sofferenza ed emozione appena trascorsi. Quasi tutti hanno indosso ha una maglietta ufficiale […]
Benvenuti a Evanston: la prima città Usa che risarcisce i neri discriminati

È una piccola rivoluzione per i diritti civili – ma dal forte potenziale incendiario – quella in corso a Evanston, Illinois, un sobborgo di Chicago dove il governo locale ha deciso di stanziare 10 milioni di dollari per risarcire le vittime della discriminazione razziale. La proposta di Evanston è stata approvata a larga maggioranza dal […]
Il mobbing di Giorgia &Co. contro i poveri (di L. Telese)

Sei povero? Soffri. Dopo aver passato giorni a studiare le norme che aboliscono il Reddito di cittadinanza, mi è apparsa chiara una sorprendente verità: non è un semplice percorso di fuoriuscita da un sussidio, e nemmeno una norma scritta male. È un efficace strumento di tortura. Per questo l’estate 2023 passerà alla storia come quella […]
La folle estate italiana tra lo sberleffo della Patrimoniale e il Nirvana della Flat tax

Nell’estate di Barbie con le Birkenstock e dell’inflazione a doppia cifra per la sdraio in spiaggia, ci sta bene lo sberleffo della patrimoniale. Avvolto nella misteriosa sigla europea di “Next Generation Tax”, la Camera ha approvato un ordine del giorno che impegna il governo a valutare l’introduzione di un’imposta sui patrimoni superiori al mezzo milione […]
L’estate e l’altra faccia delle città: un’occasione per riscoprire gli spazi e reinventarli

Non tutti i romani amano trascorrere i mesi estivi nella propria città, ma chi per un motivo o per l’altro si trova a farlo assiste a un panorama diverso da quello che è abituato a conoscere. In questa estate può purtroppo suonare beffardo parlarne: l’epoca della lunga villeggiatura estiva sembra superata da tempo, molti uffici […]
Metti il turista in cartolina: il boom dei viaggi esperienziali

Al turista del 2023 non basta acquistare una cartolina del luogo di vacanza: vuole esserci dentro. Vuole vivere appieno quel luogo. Con una visita a un museo o con un’escursione, con un concerto o un massaggio alle terme, oppure cenando a una sagra di paese o assistendo a un evento sportivo, o magari partecipando a […]