tpi-logo-trasparente

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 11 agosto, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]

Nessuno tocchi i Nar: i negazionisti di Bologna, da Delle Chiaie a Meloni

«È una macchia che a tutti i costi dobbiamo togliere dalla nostra storia». Chi parla è un militante storico della destra radicale italiana, che ci chiede l’anonimato. Prosegue: «Sono nato negli anni Settanta, la mia storia politica nella destra è sempre stata accompagnata dall’ombra del 2 agosto». Una colpa originaria mai risolta, anzi negata. La […]

Roma città infernale: viaggio nella capitale a 42 gradi

Nella mitologia greca e romana, Caronte era il traghettatore dell’Ade. Trasportava le anime dei morti da una riva all’altra dell’Acheronte, il fiume degli inferi. Il nome di questo spaventoso personaggio è stato utilizzato da alcuni meteorologi per descrivere l’anticiclone proveniente dal nord Africa che sta interessando buona parte dell’Europa del sud, in particolare l’Italia. Nella […]

Milano, 1993: le vittime dimenticate della strage di via Palestro

Milano, 27 luglio 1993. Il capoluogo lombardo è ormai sfollato e più silenzioso. È sera e una coppia di passanti, che dapprima incrocia una donna misteriosa, costeggia via Palestro e il palazzo ospitante il Padiglione di Arte Contemporanea, sede delle collezioni civiche del Novecento, quando s’accorge che da un’automobile posteggiata – una Fiat Uno bianca […]

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 28 luglio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]

Il buco nero dei bambini scomparsi: in Italia spariscono 17mila minori all’anno

A volte scompaiono in pieno giorno. Spesso non lasciano tracce, e come fantasmi vengono ingoiati nelle maglie di un sistema da cui non riemergeranno più. A volte fuggono – dopo un viaggio della speranza, che con fatica li ha portati sulle nostre coste – per raggiungere quella che considerano la meta finale, e che sovente […]

Ecco perché le vacanze estive 2023 sono le più care di sempre

Cos’è successo alle nostre vacanze? I prezzi sono esplosi quasi di colpo dopo la pandemia, gli scioperi dei trasporti e le cancellazioni last minute creano continuamente disagi, il sovraffollamento nelle mete turistiche trasforma strade, spiagge, e persino certi (ex) tranquilli sentieri di montagna, in concentramenti invivibili di carne umana. La situazione sta sfuggendo di mano.  […]