tpi-logo-trasparente

L’altra faccia di Milano: viaggio nel lato oscuro della città locomotiva d’Italia

Moda, design e melting pot. Ma anche spaccio, scippi e stupri. Sono queste le due facce della Giano Bifronte italiana: Milano. Da sempre considerata come la proiezione nel futuro dell’Italia migliore – quella dal respiro internazionale, à la page e trionfante per i successi della finanza -, il capoluogo lombardo sta mostrando un inaspettato profilo, […]

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 19 maggio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]

Gli ultimi precari della Fiera di Bologna: da vent’anni senza diritti

In uno dei quartieri fieristici più importanti d’Europa, uno degli asset strategici di Bologna e dell’Emilia Romagna, vi è una situazione di precarietà che, per alcuni, va avanti da 20 anni: si tratta dei lavoratori di BolognaFiere. La Fiera di Bologna è uno dei centri economici principali dell’intera Emilia-Romagna. Oltre alle enormi somme di denaro […]

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 12 maggio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]

I femminicidi aumentano ma i centri antiviolenza chiudono

I centri antiviolenza (Cav) sono spazi che forniscono consulenza psicologica, assistenza legale, creano percorsi di orientamento al lavoro, fanno ricerca e raccolgono dati, costituiscono reti e dialogo sui territori, si occupano di prevenzione e sensibilizzazione e accolgono le donne che hanno subito violenza. Sono luoghi in cui necessità, domande, servizi si incontrano ed è lì […]

Perché non facciamo più figli

«Sin da piccole sentiamo che dovremmo essere mamme, ma la situazione non promette bene e non vorrei far ricadere i miei problemi, la mia sofferenza, sulla vita di mio figlio». Maria Vittoria è una studentessa universitaria. Vive a Roma e ha poco più di vent’anni: troppo presto per pensare a una famiglia. Eppure l’incertezza sul […]

Tutto un altro welfare: benvenuti a Bolzano nella culla d’Italia

«La famiglia costituisce il fondamento della nostra società ed è l’ambiente educativo, formativo e relazionale più significativo per i figli. Attraverso la sua funzione di sostegno per le nuove generazioni assume un fondamentale ruolo sociale». Così inizia il primo articolo della Legge provinciale 17 maggio 2013, n. 8 – Sviluppo e sostegno della famiglia in […]

È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale

È uscito il nuovo numero del settimanale The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 5 maggio, in tutte le edicole, propone ogni settimana inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere in Italia, storie inedite e reportage dal mondo, e grande spazio alla cultura con alcuni tra i più importanti […]