No, Raul Gardini non è stato una vittima del sistema

Alla fine degli anni Ottanta gli imprenditori italiani conquistavano le prime pagine dei giornali internazionali. C’era una ventata di novità, il Made in Italy coglieva successi, alcuni “condottieri” dominavano la scena. Carlo De Benedetti, nome di battaglia “l’Ingegnere”, alla guida dell’amata Olivetti e di mille altre imprese. Silvio Berlusconi, “il Cavaliere”, l’uomo che aveva regalato […]

Se Usa ed Europa giocano con le bombe a grappolo in Ucraina

Nel corso dell’ultima settimana, mentre la Russia ha continuato a bombardare diverse città ucraine, tra cui Odessa, l’Ucraina ha formalmente iniziato a utilizzare le bombe a grappolo, fornite dagli Stati Uniti, contro molteplici obiettivi russi. Le bombe a grappolo sono vietate dal 2008 in 123 Paesi, tra cui diversi membri della Nato, ma non sono […]

Il negazionismo implicito sull’inquinamento (di Marco Cappato)

Va bene (si fa per dire) l’emergenza climatica. Ma l’inquinamento non interessa?  Sul clima lo scontro è evidente. L’impatto delle emissioni è confermato da un gruppo di scienziati riuniti dall’Onu, oltre che dalla stragrande maggioranza della comunità scientifica. C’è anche chi non è d’accordo, e non sono certo io in grado di illustrare il diverso […]

Geppi Cucciari smaschera il ministro Sangiuliano: questo è giornalismo

Fantastica Geppi Cucciari. I sessanta secondi che la settimana scorsa hanno bombardato e demolito la reputazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, durante la diretta per la consegna del Premio Strega, meritano di essere ripercorsi e studiati alla moviola. Sessanta secondi sono un minuto, e un minuto – come sappiamo – può volare. Ma questo […]

Generazione Banlieue: Kylian Mbappé non salverà la Francia

Nel momento in cui a bruciare sono le banlieue, proprio come nel 2005, e il fuoriclasse transalpino Kylian Mbappé, idolo dei giovanissimi, si rivolge innanzitutto a loro per provare a gettare acqua sul fuoco della rivolta che ha fatto seguito all’uccisione di Nahel, la Francia si scopre nuda. Nahel, infatti, era un ragazzo di appena […]

Cosa dobbiamo aspettarci dopo il vertice Nato di Vilnius

Il summit NATO di Vilnius ha il sapore di uno di quei vertici che rimarranno nella storia. L’Europa si trova dinanzi a un bivio. Risorgere in autonomia secondo interessi propri o rimanere all’ombra di questo o quel gigante — americano, russo o cinese che sia. Non c’è solo il supporto all’Ucraina in ballo, ma molto […]

Provaci ancora, Elly

L’ultima coltellata, in ordine di tempo, è stata quella del governatore della Campania Vincenzo De Luca: «Vedo gente che va in giro a fare cortei… Vedo nullità assolute promosse al rango di dirigenti nazionali….”. Fino all’affondo sul vero bersaglio, Elly Schlein: «Anche lei è al terzo mandato, praticamente una cacicca ante litteram».  Così la neosegretaria […]

La solitudine di Schlein in un partito che non cambia mai

Elly Schlein ricorda la città di Praga dopo l’invasione dei carri armati sovietici. Non a caso, a suo tempo, il Manifesto se ne uscì con un editoriale memorabile: “Praga è sola”. Per quanto il Pci avesse preso sostanzialmente le distanze da quello scempio, infatti, non si era ancora consumato lo strappo di Mosca e non […]